GIUSEPPE SANMARTINO 1720 - 1793 - Elio Catello
- Dettagli
- Creato: Sabato, 29 Giugno 2019 02:00
- Ultima modifica: Martedì, 02 Luglio 2019 07:26
- Visite: 335

Titolo: Giuseppe Sanmartino 1720 - 1793
Sottotitolo:
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 28 x 25); 208 pagine. Numerose illustrazioni in b/n ed a colori. Peso: Kg 1,60
Luogo, Editore, data: Milano, Electa Napoli, 2004
Collana:
ISBN: 9788851002251
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: 1 esemplare
A sedici anni dai suoi primi studi pioneristici, Elio Catello ritorna alla figura centrale di Giuseppe Sanmartino, erede brillante di Bottigliero e Vaccaro, artefice dello stupefacente Cristo Velato della cappella Sansevero;
aggiorna la sua produzione prolifica, dai soggetti sacri ai temi presepiali più celebri, con attribuzioni inedite, e nuove interpretazioni critiche e filologiche.
Un apparato iconografico organico e rigoroso, regesto documentario, bibliografia e un corredo di indici puntuali completano un'opera destinata a rimanere a lungo un riferimento miliare per gli studi sulla scultura moderna in Italia.
Un apparato iconografico organico e rigoroso, regesto documentario, bibliografia e un corredo di indici puntuali completano un'opera destinata a rimanere a lungo un riferimento miliare per gli studi sulla scultura moderna in Italia.