BREVIARIO DI CAPRI - Amedeo Maiuri

BREVIARIO DI CAPRI - Amedeo MaiuriAutore: Amedeo Maiuri
Titolo: Breviario di Capri
con 36 illustrazioni e la pianta di Villa Jovis
Seconda edizione
Descrizione: Volume in 16° (cm 19 x 14); 239 pagine; 37 illustrazioni, di cui 36 foto in b/n fuori testo e 1 pianta su doppia pagina. Lievi bruniture. Esemplare in ottime condizioni
Luogo, Editore, data: Napoli, Rispoli Anonima, 1937
Prezzo:
Disponibilità: No 

 


richiedi informazioni

 


AL LETTORE
II lettore benigno non chieda a questo libro quel che non può dargli, la ripresa cioè e il completamento di quelle « Ricerche topografiche ed archeologiche da servire di guida ai viaggiatori » che uno studioso caprese, Rosario Mangone, onestamente scriveva fin dal 1834 prima che tanta letteratura, più straniera che nostrana, si rovesciasse a fiotti sulle bellezze e sulle antichità dell'isola.


Questa volta l'archeologo ha tradito il suo compito : invece di narrare e descrivere compiutamente e pacatamente e di cercare di mettere un po' di ordine e un po' di pace tra fiaba e storia, tra mito e realtà, si è lasciato prendere la mano dal desiderio di vagabondare con il suo spirito tra i fantasmi del passato e non soltanto del passato.

Non è tutta sua colpa: colpa è anche del cielo, del mare, dell'aria di Capri.
Ma è proprio una colpa se la divina febbre della ricerca che mi ha legato per brevi periodi, ma per lo spazio di più anni, a questa terra, se la resurrezione dallo scavo delle rovine di Villa Jovis, di una delle più drammatiche figure della storia dell'impero, se il riconoscimento della "Villa augustea di Palazzo a Mare, se il riesame infine sul terreno di tutti i maggiori problemi della civiltà antica dell'isola, mi si sono convertiti in estasi di bellezza e di poesia, prima ancora che maturassero in esposizione critica e documentaria?
Questa verrà: ma intanto non un  « Breviario » di erudiziene, ma un « Breviario »  spirituale d'impressioni e di rievocazioni per quanti danno all'isola bella qualcosa di più del fuggevole entusiasmo di una breve sosta.
A. M.

 

Indice del volume:
Al lettore
Notturno
L'eremo imperiale
La grotta di Matromania
Il mito di Masgaba
Marina Grande e il Palazzo a Mare
Quando Capri non era capri
Intermezzo semilirico
Mito e realtà nella Villa del S.Michele
La vera storia della Grotta Azzurra

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.