UNITA' E REGIONALISMO - Domenico Demarco

unita e regionalismo domenico demarcoAutore: Domenico Demarco
Titolo: Unitá e regionalismo.
Sottotitolo: Nella storia d'Italia contemporanea 1859 - 1964.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); pagine VIII + 256.
Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999
Collana: Opere di Domenico Demarco. N. 7
ISBN: 8881148617
Prezzo: Euro 34,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

L'avverarsi della soluzione annessionistico-plebiscitaria alla unificazione italiana, in luogo del passaggio per assemblee costituenti locali, non consentì la discussione dei modi più convenienti di dare una soluzione a quei problemi che l'affrettata unificazione lasciava in sospeso o suscitava. I vincitori che condussero a termine l'unificazione territoriale, amministrativa e legislativa del paese lasciarono insolute importanti questioni economico-sociali: una frattura profonda tra il paese legale e il paese reale.
Sicchè il nuovo stato se le trascinò, per ritrovarsele, alla fine del secondo conflitto mondiale, allorchè si dovette porre mano ad un nuovo statuto. Esse sono condensate nell'art. 117 della Costituzione che prevede l'attivazione del regionalismo.
Purtroppo, a distanza di cinquant'anni dalla approvazione di quell'articolo la partita è ancora aperta, e la classe politica italiana sembra ancora interrogarsi in luogo di agire.

Questi problemi sono esaminati nei due saggi contenuti in questo volume di Domenico Demarco: uno sullo svolgimento delle «Assemblee nazionali» del 1859-60 per l'annessione degli stati italiani al regno di Sardegna, e l'altro sulle origini intellettuali dell'art. 117 della Costituzione italiana del 1947 sul regionalismo, i quali anche se apparsi in epoca diversa conservano un legame e una ispirazione comune.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.