INSEDIAMENTI E PATRIMONI DEI GESUITI NEL MEZZOGIORNO CONTINENTALE (1815 - 1900) - Francesco Carlo Dandolo

insediamenti e patrimoni gesuiti francesco carlo dandoloAutore: Francesco Carlo Dandolo
Titolo: Insediamenti e patrimoni dei gesuiti nel Mezzogiorno continentale (1815 – 1900).
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 192.
Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane ,1998
Collana: Studi e Ricerche Storiche. N. 2
ISBN: 8881146886
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

All'indomani della Restaurazione il processo di ricostruzione patrimoniale degli ordini religiosi nel Mezzogiorno continentale fu lungo complesso. Il ripristino e la dotazione furono condizionati soprattutto da un elemento: la carenza di risorse disponibili.

Terminata la fase delle assegnazioni patrimoniali, le questioni di carattere economico continuarono ad avere un'assoluta centralità nell'ambito delle iniziative degli ordini religiosi ristabiliti. All'interno di questo contesto si colloca l'itinerario percorso dalla Compagnia di Gesù: i contrasti sulla dotazione da destinare all'ordine, le successive disavventure patrimoniali, le difficoltà nell'intraprendere un'organica strategia di nuovi insediamenti nel regno, le due espulsioni del 1848 e del 1860 e l'incameramento dei beni che entrambe le operazioni comportarono, attestano quanto la dimensione economica sia da ritenersi un elemento caratterizzante ed imprescindibile della più complessiva storia dei gesuiti nel corso del diciannovesimo secolo.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.