PROSPETTO STORICO SULLE VICENDE DEL GENERE UMANO - I, Preliminari - Giuseppe Maria Galanti

prospetto_storico_galantiAutore: Giuseppe Maria Galanti
Titolo: Prospetto storico sulle vicende del genere umano.
Sottotitolo: I, Preliminari
A cura di Augusto Placanica
Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); 191 pagine
Luogo, Editore, data: Cava de Tirreni (SA), Di Mauro, luglio 2000
ISBN: 97888 86473095
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilita':  Limitata

 


richiedi informazioni

Per troppo tempo desiderate dagli studiosi, dal primo Ottocento ad oggi, appaiono finalmente, in edizione critica diretta da Augusto Placanica, le Opere di Giuseppe Maria Galanti, uno degli spiriti più coerenti e originali del tardo Settecento meridionale e del fidente illuminismo che vi circolava. Il progetto, di venti volumi in più tomi, prevede la pubblicazione di tutte le opere del Galanti, sia edite che inedite, con introduzioni storico-critiche, commenti esegetici, note ai testi e apparati delle varianti. Resa definitivamente affidabile grazie al recente diritto riscontro di tutti i manoscritti esistenti, l'edizione riserverà anche la sorpresa dei tanti testi galantiani che, universalmente conosciuti nell'ultima forma a stampa curata dall'autore, presentano numerose integrazioni manoscritte successive, redatte dall'autore stesso, in vista di un'ultima organica sistemazione di tutti i suoi scritti: impresa da allora rimasta inattuata, nonostante molti tentativi, e solo oggi portata a compimento.

Del Prospetto storico di Giuseppe Maria Galanti, diviso in più volumi (Preliminari, Oriente, Grecia, Roma, Medioevo ed età moderna), si conosceva solo il titolo, come di inedito dell'ultima vecchiezza dell'autore: gli appunti del fratello Luigi, dopo la morte di Giuseppe Maria, danno conto dell'attesa del pubblico colto d'Italia; l'opera, però, è accennata nelle stesse Memorie galantiane, come un estremo rifugio spirituale nelle crudeli giornate di fine secolo. Essa è frutto di un'antica accumulazione di appunti durata diversi decenni, e di stesure provvisorie: una quarantina di volumi e fascicoli; nel presente volume, e una volta per sempre, si da conto particolareggiato di tutto questo materiale.

I Preliminari fanno il punto su tutto il patrimonio storiografico stratificatesi fino al pieno Settecento: età e problemi, e autori grandi e minimi, scorrono davanti all'occhio impassibile dell'informatissimo Galanti, che non rinuncia mai ad esprimere con chiarezza, talora anche rude, giudizi su uomini, cose e idee.


 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.