I FLORIO E IL REGNO DELL'OLIVUZZA - Francesca Mercadante

I_Florio_pAutore: Francesca Mercadante
Titolo: I Florio e il Regno dell'Olivuzza.
Sottotitolo: Rinvenimento del pavimento maiolicato, detto a petali di rose ideato da Filippo Palizzi e disposto nella casina Butera Winding-Florio all'Olivuzza.
Rinvenimento del pavimento maiolicato, detto Barocco rielaborato da Giovanni Tesorone sull'originale ottocentesco di Forio d'Ischia e posto nella villa Pajno.
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 18,5); 109 pagine; 44 illustrazioni in b/n e a colori (prevalentemente foto a colori) e 23 tavole in b/n
Luogo, Editore, data: S.l., Edizioni del Mirto, giugno 2004
Disponibilita': NO

 


richiedi informazioni

 

Nel 1888 Filippo Palizzi avrebbe prodotto presso le Scuole Officina del Museo Artistico Industriale di Napoli, un pavimento maiolicato, unico nel suo genere denominato a petali di rose.
Nel 2003 si rinviene a Palermo, presso l'ex palazzina Florio, una delle quattro copie esistenti. Unica opera pittorica attestata del maestro Palizzi a Palermo.


Il saggio ripercorre la storia del pavimento e degli altri rinvenimenti maiolicati prodotti nelle Scuole Officina tra il 1893 e il 1899 per la nobilta' palermitana, analizzando, nel contempo, il Regno dei Florio, "l'Olivuzza" con le tracce del palazzo Florio di cui si era persa memoria.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.