ARTE NAPOLETANA IN PUGLIA DAL XVI AL XVIII SECOLO - Mimma Pasculli Ferrara
- Dettagli
- Creato: Sabato, 07 Aprile 2012 02:00
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Settembre 2019 21:41
- Visite: 1967
Autore: Mimma Pasculli Ferrara
Titolo: Arte napoletana in Puglia dal XVI al XVIII secolo
Introduzione di Roberto Pane
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 31 x 22); pagine III + 341; 178 illustrazioni in bianco e nero
Luogo, Editore, data: Fasano (BR), Schena, 1986
ISBN: 8875141460
Prezzo: Euro 50,00
Disponibilità: No
“Il presente saggio della Pasculli svolge l’illustrazione e l’interpretazione di un patrimonio quasi totalmente inedito: quello delle arti decorative e degli arredi architettonici pugliesi, e, in modo specifico, degli intagli e delle tarsie marmoree, prodotte nella Napoli capitale”. Si potrà così constatare come “la qualità delle opere inviate in Puglia non ha nulla da invidiare a quella di marmi e stucchi destinati agli edifici sacri e profani partenopei”. (Roberto Pane).