DISORDINATA STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA - Roberto De Simone

Disordinata_Storia_della_CanzoneAutore: Roberto De Simone
Titolo: Disordinata storia della canzone napoletana.
Descrizione: Volume in formato 16°; pp. 123; 27 illustrazioni in b/n; appendice iconografica a cura di V. D'Agostino e G. Montagna
Luogo, Editore, data: Ischia (NA), Valentino, 2004
Prezzo: Euro
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

 

Il termine «musica napoletana» allude ad un fenomeno estremamente complesso di cui è difficile, allo stato attuale degli studi, definire i diversi livelli (cólto, medio-cólto, semi-cólto, popolare, popolareggiante...) e isolare le componenti, per studiarne le interazioni, le simbiosi, le «parodie», le «ascese», le «discese». Roberto De Simone, in questo esemplare saggio, traccia un esauriente quadro interpretativo della fenomenologia della «canzone napoletana», inscrivendola nella stratificata storia musicale e socio-culturale di Napoli.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.