LA CANZONE NAPOLETANA. Testi, spartiti e accordi - Carlo Missaglia

LA CANZONE NAPOLETANA. Testi, spartiti e accordi - Carlo MissagliaCuratore: Carlo Missaglia
Titolo: La canzone napoletana.
Elaborazione e revisione per voce e 2 chitarre (acustica e classica) di Carlo Missaglia e Maurizio Pica
Note biografiche sugli arrangiatori in italiano e inglese.
Contiene testi, spartiti e accordi.
Descrizione: Pagine 6 + 345.
Luogo, editore, data: Milano, Ricordi
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Il volume contiene:
Boccuccia d'uno pierzeco aprerturo -- S'io fusse ciaolo -- Tu sai che la cornacchia -- Mira la villanella -- Madonna ciaola mia -- Villanella che all'acqua vai -- Dormendo mi sognava -- La villanella quando all'acqua va -- No giorno t'hagio havere -- Mamma no grosso police -- Io pastenai li frutti -- La rosa -- Io songo Pascariello -- Cantata sopra l'arcicalascione -- Quaglia, quaglia -- Si vene no frostiero -- Non si chella ch'io lassaje -- Songo li femmene -- Serenata di Pollocenella -- No cierto munaciello -- Poverella chella figlia -- Na brutta vajassa -- Le figliole che so de vint'anne -- Gelusiello -- Io voglio j a vede' -- Felicella -- E benetta mammata! -- La mamma de Rosa -- Canzone di Afragola -- La tarantella -- L'aria de lo mare -- Abballa -- Lo chianto de lo marenaro -- La sarracinesca -- La zingarella -- Serenata amalfitana -- Rosella -- Fronna de sciore -- Zi Verolella -- Masto Rafae- -- La tarantella -- Lu suspiro -- La serenata -- Piedigrotta -- Pecche m'o faje? -- Li capille de Carolina -- Nammuratuccia mia -- Me voglio fa na casa -- Lu Franzese de lo Mandracchio -- Filomena -- Il carrettiere del Vomero -- Lu vasillo -- Jesce sole -- Don Ciccio alla fanfarra.

Un'affascinante antologia della Canzone napoletana del periodo che va dal XVI al XIX secolo, frutto di un'appassionata ricerca del curatore in biblioteche, licei musicali, fondazioni e nelle abbazie di tutto il mondo. Carlo Missaglia, napoletano, all'età di tredici anni ha iniziato la sua attività di cantante-chitarrista, e dal suo esordio ai giorni nostri ha effettuato decine di tournée in tutto il mondo, ha inciso CD, ha registrato varie e importanti trasmissioni televisive. Nella sua lunga attività ha maturato la convinzione dell'unicità della Canzone Napoletana, non solo quale forma musicale apprezzata in tutto il mondo, ma anche e soprattutto per essere stessa "ambasciatrice" della musica italiana.
Le 54 canzoni del volume sono complete di testo e musica; l'elaborazione strumentale proposta è per 2 chitarre, ma la presenza delle sigle degli accordi consente anche l'utilizzo di un qualsiasi strumento d'accompagnamento.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.