LA CANZONETTA DAL 1570 AL 1615 - Concetta Assenza
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 31 Maggio 2012 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Aprile 2020 19:33
- Visite: 2046
Autore: Concetta Assenza
Titolo: La canzonetta dal 1570 al 1615
Premio internazionale Latina di Studi Musicali, 1992
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 268 pagine
Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 1997
Collana: Quaderni di Musica/Realtà, 34
ISBN: 97887096177x
Disponibilità: No
I quattro saggi riuniti in questo libro affrontano la storia, singolare e vivace, del repertorio delle forme poetico-musicali minori (ovvero di canzoni, canzonette, villanelle, fiammelle e fioretti musicali, toscanelle, napolitane - tutte forme qui raccolte sotto il nome ‘comprensivo’ di canzonetta) nel periodo in cui la musica polifonica profana attraversa la sua fase di maggiore, ed estrema vigoria.