Curatori: Gino Frezza, Sergio Brancato
Titolo: Cinquanta in onda
Sottotitolo: Mezzo secolo di cultura e media al Centro Rai di Napoli
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,5); 284 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, ottobre 2012
Collana: Percorsi. N. 12
ISBN: 9788820745752
Disponibilità: No

Cinquanta in onda ricostruisce, nel suo contesto storico e dentro i processi della televisione italiana, il ruolo svolto in mezzo secolo dal Centro di Produzione RAI di Napoli.
Una lunga storia fatta di autori, programmi, figure produttive, tecnici, tendenze televisive (dall’epoca del monopolio al regime misto), generi della televisione (informazione, varietà, sceneggiato, tv per ragazzi, tele-teatro, collection), molti dei quali affrontati nella loro specificità, in una analisi che punta minuziosamente al dettaglio, e che getta uno sguardo volto a recuperare il grande valore socio-culturale del lavoro creativo concentrato negli studi di Napoli in un lungo periodo.
Autore: Giovanni Fiorentino
Titolo: La radio al Sud
Sottotitolo: Onde sonore dal Mediterraneo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 108 pagine
Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, 2013
ISBN: 9788854855359
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Il Sud, con le sue storie radiofoniche, si innesta nella storia culturale dell’Italia del Novecento. Dal sovrapporsi delle storie alla storia, dal passato al presente, l’idea di questo saggio — scritto come un intreccio interdisciplinare di racconti — è di produrre un’ipotesi culturale alternativa.