Pietro Guarino

  • CHIESE E MONASTERI BIZANTINI NELLA NAPOLI DUCALE - Pietro Guarino

    Chiese_e_Monasteri_Bizantini_pAutore: Pietro Guarino
    Titolo: Chiese e monasteri bizantini nella Napoli ducale.
    Sottotitolo: Per un primo censimento delle strutture religiose greche in epoca alto medioevale.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 ' 14,5); pp. 194; 27 illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, La Citta' del Sole, 2003
    Prezzo: Euro
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    "Dopo lo scisma del 1054, che separò traumaticamente dal papa cattolico tutto l'impero bizantino ed i paesi confinanti, comunque influenzati dal patriarca di Costantinopoli, il pontefice di Roma (mediante il 'braccio armato' dei normanni), cancellò violentemente la presenza bizantina dall'Italia meridionale insieme alla chiesa greca che ne era l'espressione religiosa. Contestualmente tutti i vescovi furono riportati sotto la sua autorita' e la lingua latina sostitui' quella greca.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.