Autore: Mario Bocola
Titolo: Capuana e di Sangro tra ismi e alchimie.
Sottotitolo: La critica militante di Luigi Capuana e l'esoterismo di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 15); 268 pagine.
Luogo, Editore, data: S.l., Esseditrice, settembre 2008
Prezzo: Euro
ISBN13: 9788890248153
Disponibilita': No
Con Luigi Capuana si è dinanzi ad una figura poliedrica, che si è resa indiscussa protagonista della seconda meta' dell'800, densa di notevoli fermenti culturali. Egli era passato da una fase post-romantica, contrassegnata da accesi entusiasmi per il dramma storico, alle discussioni, nel periodo del soggiorno fiorentino, per il rinnovamento del teatro italiano, al sodalizio con il conterraneo Verga e alle curiosita' intellettuali che lo porteranno, ai primi del '900, a difendere le bizzarrie eccentriche dei futuristi.