Giuseppe Sperduti

  • CRONACA DI SUBIACO - Anonimo

    Immagine Non DisponibileAutore: Anonimo
    Titolo: Cronaca di Subiaco
    A cura di Giuseppe Sperduti
    Descrizione: Volume in formato 16°; 108 pagine
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Ciolfi, 1998
    Collana: Studi Storici Medioevali
    ISBN: 8886810075
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’Anonimo della cronaca racconta la vita del celebre monastero e le ribalderie di alcuni abati che nulla hanno a che fare con la regola del santo. Oltre all’esaltazione del monachesimo, nella Cronaca è vivacissima la descrizione delle lotte tra gli abati e i monaci e quella dei monasteri ridotti a spelonche per ladroni e dei beni alienati e dissipati. Le vicende descritte determinano l’istituzione della commenda che voleva essere un rimedio a quei problemi, ma fu invece un rimedio peggiore del male.
  • DE VIRIS ILLUSTRIBUS CASINENSIBUS - Pietro Diacono, Giuseppe Sperduti

    DE VIRIS ILLUSTRIBUS CASINENSIBUS - Pietro Diacono, Giuseppe Sperduti Autore: Pietro Diacono
    Curatore: Giuseppe Sperduti
    Titolo: De viris illustribus casinensis
    Descrizione: Volume in formato 16°; 128 pagine
    Luogo, Editore, data: Cassino, Ciolfi, 1999
    Collana: Studi Storici Medioevali
    ISBN: 8886810083
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Pietro Diacono, dei conti di Tuscolo, fu bibliotecario e archivista a Montecassino. La sua fame è legata alla produzione di diverse opere, continuazione del Chronicon Casinense, del Liber de Notis Literarum, la disciplina monastica, gli Scolia in Vetus Testamentum e diverse vite di Santi. A Pietro Diacono è dovuto anche il testo della Visione del monaco cassinese Alberico.
  • I DIALOGHI SUI MIRACOLI DI SAN BENEDETTO - Abate Desiderio, Giuseppe Sperduti

    I DIALOGHI SUI MIRACOLI DI SAN BENEDETTO - Abate Desiderio, Giuseppe SperdutiAutore: Abate Desiderio
    Titolo: I Dialoghi sui miracoli di S. Benedetto
    A cura di: Giuseppe Sperduti
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 12);  160 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Ciolfi, 1998
    Collana: Studi Storici Medioevali
    ISBN: 9788886810067
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Desiderio, figlio di principi longobardi e grande personaggio della nostra storia patria, riuscì a contrapporre all’imperatore tedesco i normanni, salvaguardando così il suo stato di S. Germano che rischiava, difendendo il papato, di essere schiacciato dall’impero. Divenne poi Papa con nome di Vittore III.
  • LA CRONACA (FEDERICO II) - Riccardo da S. Germano, Giuseppe Sperduti

    la_cronaca_riccardo_da_san_germanoAutore: Riccardo da S. Germano
    Titolo: La Cronaca (Federico II)
    A cura di Giuseppe Sperduti
    Include testo in originale
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 12); 237 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Ciolfi, 1999
    Collana: Collana di testi storici medioevali
    ISBN: 88-86810-05-9
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Cronaca di Riccardo da S. Germano, notaio imperiale, nella corte di Federico II va dalla morte di Guglielmo II il buono alla morte dell’autore stesso 1243. Ebbe conoscenza diretta, sicché si può affermare che la sua cronaca sia una delle fonti più preziose per lo studio della storia d’Italia con Federico II, anche perché l’autore ebbe modo di inserire nella sua cronaca, lettere, orazioni, editti, e testi legislativi.

  • LA STORIA DEI LONGOBARDI - Erchemperto, Giuseppe Sperduti

    la_storia_dei_longobardi_erchemperto_ciolfiAutore: Erchemperto
    Titolo: La storia dei Longobardi
    A cura di Giuseppe Sperduti
    Include testo in originale
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x12 ); 144 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Francesco Ciolfi, 1999
    Collana: Collana di Testi Storici Medioevali
    ISBN: 88-86810-03-2
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Continuazione della storia dei longobardi di Paolo Diacono; i Longobardi, sconfitti a Pavia, si rifugiarono dai loro parenti nel Ducato di Benevento e da qui crearono le premesse per una nazione, che senza la lunga mano della Chiesa, sarebbe nata prima dell’arrivo dei normanni. Fondatori di città come Salerno, i Longobardi, per le loro lotte intestine, persero la possibilità di creare un regno. L’autore Erchemperto nacque da nobile famiglia longobarda e scrisse questa storia, fonte preziosa ed unica in quanto contemporanea ai fatti che descrive.
  • STORIA DEI NORMANNI - Amato di Montecassino, Giuseppe Sperduti

    STORIA DEI NORMANNI - Amato di Montecassino, Giuseppe SperdutiAutore: Amato di Montecassino
    Titolo: Storia dei Normanni
    A cura di: Giuseppe Sperduti
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 12); 318 pagine
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Ciolfi, 1999
    Collana: Studi Storici Medioevali
    ISBN: 9788886810043
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    I primi tre capitoli narrano la storia dei normanni dalle origini nordiche alle prime lotte in Italia, gli altri cinque capitoli ci raccontano le vicende dei principi Riccardo di Capua e di Roberto il Guiscardo, che crearono le premesse per la nascita del nuovo regno normanno. Amato, contemporaneo all’arrivo dei normanni, riesce a cogliere la grande importanza del progetto politico di cui i normanni furono portatori e mostra grande simpatia e adesione per queste popolazioni che definisce “fortissime e invincibili”.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.