Giuseppe Pignatelli

Giuseppe Pignatelli (Napoli, 1974) è ricercatore di Storia dell'Architettura presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. I suoi studi sono rivolti prevalentemente a temi di storia urbana, con particolare riferimento al Regno e alla città di Napoli. È autore del volume Napoli tra il disfar delle mura e l'innalzamento del Muro Finanziere, Firenze 2006, e, fra gli altri, dei saggi La piazza di Capua, chiave e sicurezza del Regno. Da città baloardo alla dismissione post-unitaria, Napoli 2008; Il Rione Amedeo a Napoli: il ruolo delle società immobiliari dai decreti del 1860 alle realizzazioni post-unitarie, Napoli 2011.
  • COME UNA CITTÀ SEPARATA - Giuseppe Pignatelli

    come una citta separata chiaia giuseppe pignatelliAutore: Giuseppe Pignatelli
    Titolo: Come una città separata
    Sottotitolo: Chiaia, da borgo extramoenia a quartiere borghese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 21); 256 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, maggio 2014
    Collana: Territorio, città, fortificazioni. N. 3
    ISBN: 9788849528336
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Con l'ausilio di un nutrito apparato documentario e iconografico, il volume analizza l'evoluzione del borgo di Chiaia dalle origini sino agli inizi del secolo scorso. L'area più occidentale della città ha rappresentato una singolare anomalia nel quadro delle trasformazioni urbane napoletane, autosufficiente e pressoché immune dallo sviluppo edilizio fi no a quando la presenza degli Ordini mendicanti portò al definitivo consolidamento di un compatto tessuto costiero.

  • IL MONASTERO RITROVATO. S. Benedetto all'Arco Mirelli 1625-1927 - Giuseppe Pignatelli

    IL MONASTERO RITROVATO. S. Benedetto all'Arco Mirelli 1625-1927 - Giuseppe PignatelliAutore: Giuseppe Pignatelli
    Curatore:
    Titolo: Il monastero ritrovato
    Sottotitolo: S. Benedetto all'Arco Mirelli 1625-1927
    Descrizione: Volume con copertina flessibile; 184 pagine; ampia documentazione iconografica; peso: Kg 0,900
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, novembre 2020
    Collana: 
    ISBN: 88-6906-113-2
    EAN13: 9788869061134
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Una piccola comunità di monaci benedettini costretti ad abbandonare il casale di Barra e ben disposti a trasferirsi a Chiaia, il più ambito tra i borghi della Napoli vicereale. Un notaio della Corona determinato a legare il proprio nome a una influente istituzione religiosa.
  • NAPOLI. TRA IL DISFAR DELLE MURA E L'INNALZAMENTO DEL MURO FINANZIERE - Giuseppe Pignatelli

    Napoli_Pignatelli_pAutore: Giuseppe Pignatelli
    Titolo: Napoli.
    Sottotitolo: Tra il disfar delle mura e l'innalzamento del muro finanziere.
    Prefazione di Giosi AMirante
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 25 x 21); 196 pagine; molte illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Firenze, Alinea, 2006
    Collana: Quaderni del Dipartimento di Storia e Processi dell'Ambiente Antropizzato. Seconda Universita' di Napoli
    ISBN: 88-60550556
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni



    Attraverso la lettura delle diverse fasi della dismissione della cinta muraria napoletana, avviata gia' alla meta' del XVI secolo, l'analisi dei rapporti fra vecchi e nuovi piani difensivi, delle forme di riutilizzo delle strutture fortificate e delle conseguenti ripercussioni sullo stratificato tessuto della citta', la ricerca mira a ricomporre le opere di trasformazione urbana realizzate nella capitale tra XVIII e XIX secolo
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.