Autore: Carlo De Frede.
Titolo: Il Decumano Maggiore da Castelcapuano a San Pietro a Maiella.
Sottotitolo: Cronache napoletane dei secoli passati.
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21); 139 pagine; 15 foto in b/n.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, ottobre 2005
Prezzo: Euro 17,00
ISBN: 88-207-3834-1
Disponibilita': In commercio
La storia di una citta' può essere uno spaccato rivelatore della sua origine, delle sue vicende, delle sue istituzioni e insomma della sua vita, dalle azioni quotidiane alle funzioni e agli eventi pubblici.
Napoli conserva ancora l'antichissimo reticolato stradale greco-romano, e il corso principale - il cosiddetto Decumanus maior (strada di Capuana, poi detta dei Tribunali) - ha visto molta parte della storia cittadina e del regno di cui fu per molti secoli capitale: dall'entrata del fondatore normanno, Ruggiero II, nel 1140, all'altra entrata del restauratore della sua indipendenza, Carlo di Borbone, nel 1734.