1860

  • 1860-61. L'ASSEDIO DI GAETA - Teodoro Salzillo

    1860 61 l assedio gaeta teodoro salzilloTeodoro Salzillo
    Titolo: 1860 - 61. L'assedio di Gaeta.
    A cura di Maurizio di Giovine.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 151.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2000
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Tratto da Wikipedia:
    ... Il 22 ottobre 1860, avendo realizzato che le sorti militari del Regno volgevano al peggio, Salzillo raggiunse Francesco II delle Due Sicilie, partecipando all'Assedio di Gaeta e seguendo il sovrano nell'esilio di Roma. Qui si inserì negli ambienti legittimisti, che comprendevano, tra gli altri, lo storico Giacinto De' Sivo ed il cappellano militare Giuseppe Buttà.

  • ALBO D’ONORE DELLA CAMPAGNA MILITARE 1860. I prodi di un’eroica resistenza militare - Giuseppe Pavone

    albo d onore della campagna militare 1860 giuseppe pavoneCuratore: Giuseppe Pavone
    Titolo: Albo d’Onore della Campagna militare 1860
    Sottotitolo: I prodi di un’eroica resistenza militare
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29 x 21); pagine XX + 96
    Luogo, Editore, data: Napoli, autoproduzione, 2019
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 4 esemplari

     


    richiedi informazioni


     
    L’opera è dedicata a tutti i militari dell’Esercito delle Due Sicilie che nel 1860 furono decorati durante le campagne militari di Sicilia e d’Autunno condotte contro le truppe d’invasione garibaldine e sabaude.
  • DE CHRISTEN. DIARIO DI UN SOLDATO BORBONICO NELLE CARCERI ITALIANE - Emile De Christen

    de christen diario soldato borbonico nelle carceri italiane emile de christenAutore: Emile De Christen.
    Titolo: De Christen. Diario di un Soldato borbonico nelle carceri italiane.
    Introduzione di Silvio Vitale.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine XXXVII + 59.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Editoriale Il Giglio, 1995
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Il diario di prigionia scritto dal conte Théodule Emile de Christen, combattente cattolico e legittimista, volontario sugli spalti di Gaeta per la difesa del Regno delle Due Sicilie.

  • DUE SICILIE 1860. L'invasione - Bruno Lima

    due sicilie 1860 l invasione bruno limaAutore: Bruno Lima
    Titolo: Due Sicilie 1860.
    Sottotitolo: L'invasione
    Prefazione di Carlo Alberto Agnoli
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 228.
    Luogo, Editore, Data: Verona, Fede&Cultura, 2008
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume affronta sotto un profilo storico giuridico le vicende legate all'invasione delle Due Sicilie del 1860, nell'intento di superare stantii luoghi comuni imposti da un regime storiografico ultracentenario che, manipolando le coscienze di intere generazioni di italiani, ha stravolto il reale svolgimento dei fatti e la loro essenziale natura di guerra contro la civiltà e la dignità di una nazione.

  • GIORNALE DELL'ASSEDIO DI GAETA - Carlo Garnier

    giornale_dell_assedio_di_gaeta carlo garnierAutore: Carlo Garnier
    Titolo: Giornale dell'assedio di Gaeta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 120 pagine; 7 illustrazioni in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Regina, 1971
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Nel volume è riportata, giorno per giorno,  la cronaca degli avvenimenti dal 4 novembre 1860 al 14 febbraio 1861
    Alla fine della cronaca di Garnier, l'editore ha riportato per intero ed originale la Capitolazione della resa di Gaeta, mancante nell'edizione francese dell'opera.
  • I VINTI DEL RISORGIMENTO - Gigi Di Fiore

    Vinti_del_Risorgimento_pAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: I vinti del Risorgimento.
    Sottotitolo: Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); pp. 368
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2014
    Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Quasi tremila morti, migliaia di dispersi e deportati: fu questo il Risorgimento per i vinti nel Mezzogiorno d'Italia. Dallo sbarco di Garibaldi fino alla capitolazione dell'esercito delle Due Sicilie a Gaeta passarono appena nove mesi. Tanto bastò a sfaldare un regno, che la dinastia dei Borbone aveva guidato per 127 anni.

  • L'ASSEDIO DI GAETA - Cesare Cesari

    l assedio di gaeta cesare cesariAutore: Cesare Cesari
    Titolo: L'assedio Di Gaeta
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 195; peso: Kg 0,70
    Luogo, Editore, Data: Roma, 1992
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume è la ristampa anastatica di un'opera pubblicata nel 1926 dall'Ufficio Storico dell'allora Regio Esercito. Il saggio esamina le lunghe e complesse fasi dell'assedio condotto dalle truppe dell'esercito piemontese agli ordini del Generale Enrico Cialdini durato oltre cento giorni, dall'ottobre 1860 al marzo 1861
  • L'ASSEDIO DI GAETA. Tradotto in lingua napoletana - Charles Garnier

    L'ASSEDIO DI GAETA. Tradotto in lingua napoletana - Charles GarnierAutore: Charles Garnier 
    Titolo: L'assedio di Gaeta
    Sottotitolo: Tradotto in lingua napoletana da Don Saverio
    A cura di Giuseppe Catenacci, Alberto Sammartino, Francesco Maurizio Di Giovine, Vincenzo D'Amico e Pierpaolo Irpino
     In appendice "Notizie de Gajeta" tratto da "Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto"
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 17); 143 pagine; 21 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2014
    ISBN: 9788890904920
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     
    "Dopo un secolo e mezzo cadranno nel vuoto i tentativi di resuscitare lo spirito nazionale, sia nel campo letterario con lo scarno realismo di Ferdinando Russo, sia con il radicalismo nazionalista, dei collaboratori de 'O Spassatiempo o con l'Accademia dei Filopatridi."
    Leggendo Tejada, da cui è tratta la citazione sopra riportata, ho sentito il bisogno di approfondire gli autori e soprattutto i giornali che furono redatti in lingua napoletana subito dopo il crollo del Regno delle Due Sicilie.

  • L'ESTREMA DIFESA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE (APRILE - SETTEMBRE 1860) - Antonio Saladino

    L'ESTREMA DIFESA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE (APRILE - SETTEMBRE 1860) - Antonio SaladinoAutore: Antonio Saladino
    Titolo: L'estrema difesa del Regno delle Due Sicilie (aprile - settembre 1860)
    Sottotitolo: Raccolta documentaria, quasi interamente in lingua francese
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine LV + 111.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Società Storia Patria Napoli, 1960
    ISBN: 9788880440178
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • L'INFERNO CARCERARIO SABAUDO DOPO IL 1860. Una strage nel carcere di Montefusco - Edoardo Spagnuolo

    L'INFERNO CARCERARIO SABAUDO DOPO IL 1860. Una strage nel carcere di Montefusco - Edoardo SpagnuoloAutore: Edoardo Spagnuolo
    Titolo: L'inferno carcerario sabaudo dopo il 1860.
    Sottotitolo: Una strage nel carcere di Montefusco.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 84; spillato.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Nazione Napoletana, 2004
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



  • L'INGHILTERRA CONTRO IL REGNO DELLE DUE SICILIE. Vivi e lascia morire - Erminio De Biase

    l inghilterra contro regno delle due sicilie erminio de biaseAutore: Erminio De Biase
    Titolo: L'Inghilterra contro il Regno delle Due Sicilie.
    Sottotitolo: Vivi e lascia morire.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 182
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2002
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Fu per la regia dell’Inghilterra che il più antico e florido Stato della penisola italiana poté essere cancellato dalla storia. Fu per colpa della Gran Bretagna, dei suoi finanziamenti, della sua protezione e dei suoi apporti, che i traditori si vestirono da eroi, i vigliacchi ebbero i gradi del comando e l’infamia si mascherò da virtù.

  • LA RIVOLTA DI CARBONARA - Edoardo Spagnuolo

    la rivolta di carbonara edoardo spagnuoloAutore: Edoardo Spagnuolo
    Titolo: La Rivolta di Carbonara.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 224.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Nazione Napoletana, s.d.
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    "Col presente lavoro si è cercato di ricostruire con la massima precisione possibile, sul fondamento delle risultanze processuali, gli avvenimenti relativi alla celebre rivolta della popolazione di Carbonara del 21 ottobre 1860.

  • LA RIVOLTA DI MONTEFALCIONE. Storia di un'insurrezione popolare durante l'occupazione piemontese - Edoardo Spagnuolo

    la rivolta di montefalcione edoardo spagnuoloAutore: Edoardo Spagnuolo
    Titolo: La rivolta di Montefalcione.
    Sottotitolo: Storia di un'insurrezione popolare durante l'occupazione piemontese.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 159.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Nazione Napoletana, 1997
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Introduzione
    Tra il 6 ed il 10 luglio 1861, Montefalcione fu teatro di una insurrezione popolare antiunitaria, che ebbe nel paese irpino il suo epicentro, ma che si propagò rapidamente in diversi comuni e villaggi limitrofi.

  • PRO DOMO MEA - Vincenzo D'Amico

    pro domo mea cur vincenzo d amicoAutore: Anonimo
    Titolo: Pro domo mea.
    Sottotitolo: Discorso a' posteri sulle vicende del Regno di Napoli e di Sicilia del 7 settembre 1860 fino al 7 settembre 1863
    A cura di Vincenzo D'Amico.
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 103 pagine
    Luogo, Editore, Data: Battipaglia (SA), Ripostes, 2009
    ISBN: 97888 95479217
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Non esistono notizie sull'autore di questo scritto, nè si conosce il luogo di pubblicazione (Napoli?) e l'anno (1863?)
    Dall'"Avvertimento":... i principi di ordine e di giustizia non hanno nè presente nè passato... E' scopo di questo mio discorso di dichiararli e propugnarli, e con la loro norma, di giudicare i gravi avvenimenti per cagione de' quali fummo spettatori del disfacimento di un antico Reame...

  • SIRIGNANO NEL 1861. Un paese del Sud fra Bersaglieri e Briganti - Pasquale Colucci

    sirignano nel 1861 pasquale colucciAutore: Pasquale Colucci
    Titolo: Sirignano nel 1861
    Sottotitolo: Un paese del Sud fra Bersaglieri e Briganti
    Con un saggio introduttivo di Vincenzo Ammirati
    Descrizione: Volume in formato 8°; 154 pagine; 9 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, Data: Napoli, IGEI, 2009
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    La grande massa del proletariato rurale, misero, diseredato ed impotente, sottoposto da secoli ad ogni sorta di vessazione e di umiliazione. La vecchia classe dominante borbonica, privata, in pochi mesi, di tutto il suo potere. La borghesia emergente, lanciata nella costruzione di un sogno, dopo molti decenni di lotte e di sofferenze. La verità, attraverso i documenti, su un momento storico, spesso volutamente travisato.
  • UN VIAGGIO DA BOCCADIFALCO A GAETA - Giuseppe Buttà (Ed. Berisio, 1966)

    UN VIAGGIO DA BOCCADIFALCO A GAETA - Giuseppe Buttà (Ed. Berisio, 1966)Autore: Giuseppe Buttà
    Titolo: Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta
    Sottotitolo: Memorie della rivoluzione dal 1860 al 1861.
    Con una nota introduttiva di Michele Topa
    Ristampa della seconda edizione napoletana del 1882
    Descrizione: Volume rilegato in tela con titoli e fregi in oro, con sovraccoperta in acetato, in cofanetto rigido,in formato 8° (cm 24 x 17), pagine XII + 495; 2 tavole a colori e 8 in nero; lievi segni di usura al cofanetto
    Luogo, Editore, data: Napoli, Berisio, 1966
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 70,00
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.