La Camorra
Camorra
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Febbraio 2010 20:51
- Ultima modifica: Mercoledì, 13 Maggio 2020 20:46
- Visite: 13292
Aa.V.v
Il Casalese
Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di Lavoro
Postfazione di Gianni Cerchia
Volume in formato 8° (cm 21 x 14,55); 256 pagine
Villaricca (NA), CentoAutori, novembre 2011
Collana: Fatti & Misfatti
ISBN: 9788897121251
Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Aa.V.v.
La ferita.
Racconti per le vittime innocenti della camorra.
Brun, Cantone, De Crescenzo, Esposito La Rossa, Gelardi, Marino, Miale Di Mauro, Petrella, Ruggiero, Russo, Sannino, Sanzone, Saviano.
A cura di Mario Gelardi
In 16°, 176 pagine.
Napoli, Ad est dell'equatore, novembre 2009
ISBN: 97888 95797106
Euro 8,00
Disponibilità: In commercio
Amato Massimiliano
L'altra trattativa
Sottotitolo: La vera storia del fallito accordo stato-camorra
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20 x 13,5); 176 pagine.
Luogo, Editore, data: Villaricca (NA), Cento Autori
Collana: I Tascabili
ISBN: 978-88-6872-102-2 9788868721022
Prezzo: Euro 9,00
Disponibilità: In commercio
Barbagallo Francesco
Storia della camorra
Edizione in formato 8° (cm 21 x 14); 318 pagine; illustrazioni
Bari, Laterza, 2011
Collana: Economica Laterza
ISBN: 97888 42097402
Euro 11,00
Disponibilità: In commercio
Benigno Francesco
La mala setta
Sottotitolo: Alle origini di mafia e camorra. 1859-1878
Descrizione: Volume in formato 8°; 448 pagine.
Luogo, Editore, data: Milano, Einaudi, 2015
Collana: Einaudi Storia
ISBN: 9788806224417
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: In commercio
Bocca Giorgio
Napoli siamo noi.
Il dramma di una citta' nell'indifferenza dell'Italia.
Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 135 pagine.
Milano, Feltrinelli, gennaio 2006
ISBN: 88-07-17116-3
Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Sotto il tacco della camorra, annegata nell'illegalita', strozzata dal traffico e dall'abusivismo, umiliata dal servilismo e dal clientelismo, Napoli muore: ma siccome muore da troppi anni nessuno ci fa piu' caso.
Compagnone Luigi
Mater camorra.
A cura di Toni Iermano.
In 8°; pp. 205.
Cava de' Tirreni (Sa), Marlin, 2008
Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
L'assassinio di Gennaro Cuocolo, basista della camorra, e della moglie Maria Cutinelli, ex prostituta, uccisi a colpi di coltello nella notte del 5 giugno del 1906, si prefigurò da subito come un clamoroso fatto di cronaca nera, rorido di vaste implicazioni politiche, sociali e giornalistiche che sarebbero piaciute a Maupassant, In quegli anni gli scandali e l'esplosione di inarrestabili tangentopoli amministrative avevano scosso l'opinione pubblica e incoraggiato un'azione repressiva. Luigi Compagnone ricostruisce l'incredibile storia del maxiprocesso di Viterbo (1911-12), le indagini che lo precedettero e l'azione investigativa del capitano dei carabinieri Fabroni, infaticabile costruttore di prove false a danno di capi, gregari e manutengoli dell'onorata societa', da Errico Alfano (Erricene) al prete don Ciro Vittozzi. "Mater Camorra" è un esemplare modello di pamphlet di stampo illuministico, permeato da una coscienza civile riconducibile ad alcuni memorabili libri-inchiesta di Sciascia, ma anche di rovente, satirica requisitoria sul costume italiano e su quella specificita' tutta napoletana di vivere la tragedia come spettacolo teatrale o eterno carnevale. Contro l'assurdita' e l'irrealta' delle cose del mondo, Compagnone combatte con lo sguardo blasfemo e irriguardoso di un polemista settecentesco; la sua sulfurea scrittura allegorica giunge alla drammatica rappresentazione di una citta' disperatamente condannata alla non-storia.
D'Addosio Carlo
Il duello dei camorristi
Prefazione di Amato Lamberti
In 8°; pagine 191; 50 illustrazioni b/n
Napoli, Stamperia del Valentino, 2010
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Nel 1893 l’avvocato penalista Carlo D’Addosio pubblicò questo dossier su un argomento fino ad allora oscuro: tecniche, implicazioni e varianti degli scontri armati tra camorristi. Abbandonati ormai smagliatori e sfarziglie, anche il pugnale era al suo tramonto. Gli scontri avvenivano sempre più spesso con il Revolver. Il panorama storico sull’argomento spazia dalle organizzazioni criminali importate a Napoli nel Quattrocento. Il volume riporta in calce relazioni degli organi di P. S. sull’argomento che – oltre che di estremo interesse – hanno acquisito anche la piacevolezza di lettura comune a tutto il contenuto di questo prezioso ed ormai introvabile volumetto. Si è deciso di riportare anche un’introvabile testimonianza di Francesco Mastriani: uno stralcio da un’opera mai ristampata negli ultimi 150 anni, dove viene descritto proprio un duello al pugnale ambientato ai tempi oscuri del giacobinismo napoletano di fine settecento.
Daniele Nino, Di Florio Antonio, Grasso Tano
La camorra e l'antiracket
Con glossario antiracket di Tano Grasso
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 15); 130 pagine
Luogo, Editore, data: Ghezzano (PI), Felici, aprile 2012
ISBN: 9788860195784
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
De Blasio Abele.
La mala vita a Napoli (tra Otto e Novecento).
Ricerche si sociologia criminale.
Ristampa del testo pubblicato a Napoli nel 1905 per i Tipi del "Premiato Stabilimento Tipografico del Cav. G. M. Priore"
Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 252 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo.
Napoli, Stamperia del Valentino, maggio 2007
ISBN: 978-88-95063003
Euro: 20,00
Disponibilità: In commercio
De Cosa Eugenio
Camorra e malavita a Napoli agli inizi del Novecento.
Ristampa anastatica dellxedizione napoletana del 1908.
In 16°; 171 pagine.
Cerchio (AQ), Adelmo Polla, gennaio 1989
Euro 13,00
Disponibilità: Pochi esemplari
De Rosa Corrado
I medici della camorra
Volume in 8° (cm 21 x 14); 284 pagine
Roma, Castelvecchi, febbraio 2011
Collana: Tazebao. N. 14
ISBN: 97888 76155253
Euro 16,00
Disponibilita': In commercio
Di Fiore Gigi.
La camorra e le sue storie.
Sottotitolo: La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi
Nuova edizione aggiornata
Descrizione: Volume in formato 8°; 496pagine.
Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2016
ISBN: 9788851137649
Prezzo: Euro 22,00
Disponibilità: In commercio
Di Gennaro Giacomo, La Spina Antonio
I costi dell'illegalità
Camorra ed estorsioni in Campania
Studio promosso dalla Fondazione Rocco Chinnici
Volume in 8° (cm 21 x 13); pagine
Bologna, Il Mulino, novembre 2010
Collana: Percorsi
Prezzo. Euro 38,00
ISBN: 9788815139870
Disponibilità: In commercio
Di Majo Edoardo
I grandi camorristi del passato.
Prefazione di Antonio Ghirelli.
In 8°; pp. 112.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998
Euro 15,00
Disponibilità: Limitata
L'opera è la testimonianza viva delle gesta compiute dai grandi camorristi dell'Ottocento e della prima metà del Novecento. La cronistoria si dipana partendo dal rito di ammissione alla Onorata Società per poi svolgere una documentata indagine sulla camorra carceraria, sui tribunali della camorra e sulle figure quasi mitologiche di alcuni personaggi come Tore 'e Criscienzo e la «sie' maesta». L'opera è corredata di fotografie rare, la materia è trattata in forma semplice, piacevole e offre al lettore una pausa di amena cultura. Al volume è stato assegnato il «Premio di Cultura» della Presidenza del Consiglio per l'anno 1988.
Dumas Alexandre
La camorra e altre storie di briganti
Introduzione di Salvatore Lupo
Postfazione di Claude Schopp
Descrizione: Volume rilegato, in formato 8°; 350 pagine
Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
ISBN: 9788860368225
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
Ferrari Luca
Bassolino e la nuova camorra. Indagine sulla svendita di una città
In 8°; pp. 147.
Napoli, Controcorrente, 1997
Euro 6,00
Disponibilità: In commercio
Franchini Antonio
L' abusivo.
(Romanzo)
Pagine 251.
Marsilio, 2001
Euro 9,00
Disponibilità: In commercio
Giancarlo Siani era un giovane cronista: la sera del 23 settembre 1985, i killer della camorra lo uccisero dopo averlo aspettato sotto casa per ore. Che cosa aveva scoperto? Che cosa aveva scritto di cosi' pericoloso da essere punito con la morte? Siani aveva un contratto come corrispondente da Torre Annunziata per il quotidiano "Il Mattino" di Napoli, ma in realtà lavorava a tempo pieno come giornalista "abusivo" nella speranza di essere assunto. Franchini, coetaneo e concittadino di Siani, ne racconta il caso.
Garofalo Giuseppe
La seconda guerra napoletana alla camorra.
In 8°; pp. 480.
Napoli, T. Pironti, 2005
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Da camorristi a poliziotti nel giro di una settimana, e da poliziotti a carcerati qualche mese dopo: forse in nessuna città è mai accaduto che, per assicurare l'ordine pubblico nel pericoloso momento del cambiamento di regime, un Prefetto si rivolgesse ai capi della malavita organizzata promettendo, per ottenere i favori, gratificazioni che di li' a poco sarebbero state rinnegate. Accadde a Napoli nel settembre del 1860. Fu quella la "Prima guerra napoletana", secondo la definizione dell'avvocato Garofalo, il quale precisando che la Terza è tuttora in corso - si occupa in questo libro della "Seconda guerra", quella che presenta incredibili analogie e singolari somiglianze con eventi malavitosi e giudiziari più recenti.
Guarino Eugenio
Il Processo Cuocolo
Mala vita e connivenze politiche nella Napoli del 1906
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 72 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, marzo 2013
Collana: I Cinquecento
ISBN: 9788895063492
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Iannuzzo Attilio
Napoli in guerra.
Analisi del fenomeno camorristico partenopeo.
In 8°; 159 pagine; alcune illustrazioni (foto) in b/n nel testo.
Napoli, Cuzzolin, novembre 2006
ISBN 88-87998531
Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Lamberti Amato
Lazzaroni.
Napoli sono anche loro.
Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 175 pagine.
Napoli, Graus, aprile 2006
ISBN: 88-8346-134-7
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
I lazzaroni sono i delinquenti, i disgraziati, i mascalzoni, i farabutti, le canaglie, i furfanti, i manigoldi, i lestofanti, i gaglioffi, i filibustieri; ma, anche, gli usurai, gli scippatori, i rapinatori, i borseggiatori, i contrabbandieri, i taccheggiatori, i falsari, i ladri d'auto, i topi d'appartamento, i "paccottisti", i tangentisti, i truffatori e, infine, i peggiori di tutti, i camorristi Per trovare soluzioni adeguate, bisogna partire dal dato, irremovibile con artifici dialettici, di una spaccatura e di una separazione profonda nella popolazione napoletana tra chi è dentro e chi è fuori dalla società moderna e civile..
Mancuso Libero, Senese Saverio
Una mala vita
Sottotitolo: La vera storia di Angelo Moccia
Prefazione di Nicola Quatrano
Postfazione di Paolo Mancuso
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 234 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti, 2015
ISBN: 9788879376662 978-88-7937-666-2
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Morabito Stefano (cur.)
Mafia, 'ndrangheta, camorra nelle trame del potere parallelo.
Saggi di Angelo Sindoni, Luigi M. Lombardi Satriani, Salvatore Boemi, Claudio Fava, Giuseppe Morabito, Tano Grasso, Giuseppe Lavorato, Giuseppe Priolo, Luigi Ciotti, Davide Pati, Patrizia Resta, Mario Centorrino, Gianna Carlo Caselli.
In 8°; 159 pagine.
Roma, Gangemi, 2005
ISBN: 8849208960
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Analisi rigorose ed aggiornate che approfondiscono lxesame delle drammatiche ripercussioni delle attività criminali sulla vita civile e sullxeconomia globale e smascherano i miti e i luoghi comuni che avvolgono il fenomeno mafioso per sgombrare il campo da quanto impedisce la reale comprensione del fenomeno.
Mottola Giorgio
Le origini di Gomorra
Sottotitolo: Il ruolo di Cosa Nostra, servizi segreti e massoneria nella nascita della nuova camorra
Introduzione di Isaia Sales
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 240 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Castelvecchi
Collana: Storie
ISBN: 9788869444043
Prezzo: Euro 16,50
Disponibilità: In arrivo
Osservatorio sulla illegalità e la camorra.
In 8°; pp. 98.
Napoli, T. Pironti, 2002
Euro 9,30
Disponibilità: In commercio
Pascale Gaetano
La camorra non esiste
Prefazione di Federica Angeli
Descrizione: Volume in formato 8°; 364 pagine; peso 440 g
Luogo, Editore, data: Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2014
ISBN: 9788835994176
Disponibilità: No
Pine Jason
Napoli sotto traccia
Sottotitolo: Camorra, «zona grigia» e arte di arrangiarsi. Musica neomelodica e marginalità sociale
Descrizione: Volume in formato 8°; 322 pagine + VI.
Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, 2015
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
ISBN: 9788868431396
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
Plastino Autore: Goffredo
Cosa nostra social club
Sottotitolo: Mafia, malavita e musica in Italia
Descrizione: Volume in formato 8°; 224 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Il Saggiatore, 2014
ISBN: 9788842815211
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Ravveduto Marcello
Napoli... Serenata calibro 9
Storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici
Prefazione di Giuliano Amato
Edizione in formato 8° (cm 24 x 16); 218 pagine
Napoli, Liguori, 2007
Collana: Storia Contemporanea, n. 3
ISBN: 978-88-207-3631-6
Euro 17,00
Disponibilità: In commercio
Rebell Hugues
La Camorra
Traduzione di Sheila Concari
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 200 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Mincione, 2017
Collana: Narrativa
ISBN: 9788885281004
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Renna Stefano, Salvia Marco
L'ultimo sangue. Camorra, vittime e carnefici.
Pagine 109.
Nuovi Equilibri, 2007
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Stefano Renna ha fotografato per 20 anni i morti di camorra per le strade di Napoli, quella camorra che ha perso qualsiasi connotato di umanità e dalle pistole è passata alle mitragliette dei killer imbottiti di eroina o cocaina. Marco Salvia, questa stessa Napoli di attonita partecipazione al massacro e alla follia, la esprime attraverso i suoi racconti in una lingua ibrida tra dialetto e italiano: quella di chi vorrebbe 'uscire' dal vicolo, ma quasi sempre nel vicolo ci resta. Mentre della camorra parlano - o straparlano - tutti i media e tanti libri, "L'ultimo sangue" ha il coraggio di mostrare la semplice verità che nessuno dice fino in fondo: Napoli oggi è una città morta. Parlarci addosso non le restituirà la vita, anzi, solo riconoscendo che il cadavere puzza, possiamo dargli finalmente sepoltura. Lasciamo dunque parlare il silenzio: delle vittime e dei carnefici.
Russo Roberto
La Camorra sono io.
Testo teatrale
Prefazione di Amato Lamberti
Presentazione di Giuseppe Giorgio
Edizione rilegata, in formato 8° (cm 21 x 14); 88 pagine.
Napoli, Graus, maggio 2007
Collana: Gli specchi di Narciso
ISBN: 978-88-8346-179-8
Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Serao Ernesto
La camorra.
Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà.
Edizione in formato 16° (cm 17 x 12); 160 pagine; 10 illustrazioni in b/n .
Ischia (NA), Imagaenaria, 2009
Collana: Terraferma. N. 7
ISBN: 97888 89144817
Euro 8,90
Disponibilità: In commercio
La sera del 6 giugno 1906, lungo la solitaria spiaggia Calastro a Torre del Greco, cinque malavitosi - altri dieci faranno da pali - massacrano «a colpi di mazza e di trincetto» Gennaro Cuocolo, basista della camorra. Di li' a poco, in un appartamento in Via Nardones a Napoli, undici coltellate pongono fine allxesistenza di Maria Cutinelli, moglie del basista. Ernesto Serao fu caporedattore de «Il Mattino», allxepoca dei fatti. Lxopera qui proposta, pubblicata per la prima volta nel 1907, è considerata un classico della storia della camorra.
EDITORIA PER RAGAZZI:
Gemelli Marina e Geppino Fiorenza
Quando la camorra...
In 8°; pp. XVI-112
Napoli, L'isola dei ragazzi
Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Una storia a metà fra il giallo e il romanzo poliziesco... In poco meno di un mese, da novembre a dicembre, sullo sfondo di una Napoli grigia e piovosa, si compie il destino di tre giovani: Marianna, travolta dalla moto di un camorrista in fuga, suo fratello Vitto, un fotografo "freelance" e Aniello Tirone, un piccolo estorsore, detto "O'russulillo" a causa dei capelli di un rosso acceso. La vicenda che li accomuna sottrae un'infanzia serena a Marianna, un lavoro dignitoso ed una famiglia a Vitto, un percorso di riabilitazione e di pieno reinserimento sociale ad Aniello. Lontano da ogni facile moralismo, questo libro desidera indicare un cammino di speranza alla nostra società perche' siano tutelati i diritti dei ragazzi, troppo spesso dimenticati dai "grandi".
Lamberti Amato, Siani Paolo, Fiorenza Geppino
Giancarlo Siani.
Giornalista per la verità.
In 8°; pp. XLVI-218
Napoli, L'isola dei ragazzi
Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
La Rocca A. (a cura di)
Aiuto, ché ci sparano!
Predatori e rettili nell'immaginario infantile sulla camorra
In 8°; pp. 102
Napoli, Intra Moenia
Euro 9,00
Disponibilità: In commercio
N.B.:
- Alcuni volumi sono disponibili in un numero di copie limitato.
- I prezzi indicati possono essere soggetti a variazione da parte dell'Editore.
FINE