I VIAGGI DI FAUSTINA - Leonardo Vinci, Nicola Porpora, Francesco Mancini, Antonio Maria Bononcini - Roberta Invernizzi, I Turchini
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 25 Marzo 2013 01:00
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Dicembre 2018 18:43
- Visite: 2323
Titolo: I Viaggi di Faustina - Faustina Bordoni’s journeys to Naples
Autore/i: Leonardo Vinci, Nicola Porpora, Francesco Mancini, Antonio Maria Bononcini
Esecutore/i: Ensemble I Turchini - Soprano Roberta Invernizzi
Direttore: Antonio Florio
Registrato a Napoli, Recorded in Naples (Sala del Vasari, Chiesa di S. Anna dei Lombardi) on May 31 and 1-2 June 2012
Libretto in English - Français - Deutsch - Italiano
Produzione: Glossa Music, Spagna
Anno di produzione: 2013
Collana: ‘Sirene’ - Viaggi musicali di celebri cantanti - vol. 1
Prezzo: Euro 22,00
Disponibilità: In commercio
L'artista scelta per interpretare o, quasi, reincarnare Faustina Bordoni è la cantate considerata attualmente da molti come soprano di primo piano nella musica baroccai: Roberta Invernizzi.
Il cd “I Viaggi di Faustina” è il primo di una collana “Sirene” dedicata alle famose cantanti italiane del 17° e 18° secolo. La collana è ideata dal musicologo Dinko Fabris e dal direttore Antonio Florio, ulteriori pareri musicologici provengono da Juan José Carreras e Giulia Veneziano.
http://www.youtube.com/watch?v=Hba_Ipt0fIA
I Musicisti:
Roberta Invernizzi, soprano
I Turchini / Antonio Florio
Alessandro Ciccolini, primo violino - first violin (leader)
Tommaso Rossi, flauto dolce - recorder
Patrizio Focardi, Paolo Cantamessa, primi violini - first violins
Marco Piantoni, Nunzia Sorrentino, Massimo Percivaldi, secondi violini - second violins
Rosario Di Meglio, viola
Rebeca Ferri, violoncello e secondo flauto dolce - violoncello & 2nd recorder
Eva Sola, violoncello
Giorgio Sanvito, contrabasso - double bass
Patrizia Varone, clavicembalo - harpsichord
Elenco dei brani:
01 Son prigionera d’amore
[Cleofide – Nicola Porpora, Poro. Torino, 1731]
02 Scendi da questo soglio
[Camilla – Leonardo Vinci, Il Trionfo di Camilla. Parma, 1725]
03 Canta e dì caro usignolo
[Giulia – Francesco Mancini, Traiano. Napoli, 1723]
04 Sinfonia (Presto e staccato – Largo – Presto forte e staccato)
[Nicola Porpora, Agrippina. Napoli, 1708]
05 Confusa, smarrita
[Marzia – Leonardo Vinci, Catone in Utica. Napoli, 1732]
06 Un guardo solo ancor
[Camilla – Leonardo Vinci, Il Trionfo di Camilla. Parma, 1725]
07 Raggio amico di speranza
[Cleofide – Nicola Porpora, Poro. Torino, 1731]
08 Sinfonia (Allegro – Andante staccato – Allegro)
[Francesco Mancini, Traiano. Napoli, 1723]
09 Tortora che il suo bene
[Rosmira – Domenico Sarro, Partenope. Torino, 1722/23]
10 Non ti minaccio sdegno
[Marzia – Leonardo Vinci, Catone in Utica. Napoli, 1732]
11 Ecco mi parto / Qual rusceletto
[Leonardo Vinci, Cantata “Parto ma con qual core”. Napoli, 1723]
12 Concerto per flauto e archi (Amoroso – Adagio – Allegro)
[Domenico Sarro]
13 Spera sì, mio caro bene
[Giulia – Francesco Mancini, Traiano. Napoli, 1723]
14 Lasciami un sol momento
[Rosiclea – Antonio Maria Bononcini, Rosiclea in Dania. Napoli, 1721]
Durata Totale - Total playing time: 66:37