James Senese e Napoli Centrale - JESCEALLÀH

James_Senese_Jesceallah_pInterprete/i: James Senese e Napoli Centrale.
Autore/i: James Senese e Napoli Centrale.
Titolo: Jesceallàh
Produzione: Napoli, La Canzonetta/Sintesi 3000
Anno di produzione: 1992
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: Limitata

 


richiedi informazioni

 

Grazie alla egocentrica personalità del mulatto Senese l'avventura continua ed all'inizio degli anni '90 i Napoli Centrale si riformano. Bisogna però aspettare il '92 per rivedere un lavoro completo, Jesceallàh con diverse collaborazioni, imperniato su riflessioni sul passato (Campagna e Viecchie, mugliere, muorte e criaturi) e nuove composizioni ispirate al reggae e alla cultura orientale e afro americana.


Successivamente con i testi arrabbiati di Del Prete esce 'Ncazzate nire cioè la rabbia come riferimento centrale di tutto l'album; la rabbia, urlata, tenuta, accelerata, ritmata e rallentata nelle canzoni d'amore. La rabbia come reazione immediata alle cose che succedono intorno a noi; la rabbia, infine che è cresciuta nel tempo e nella vita, perché vivere a Napoli, per uno come Senese, vuol dire vivere un'esperienza infinita di dolore, di libertà e di emozioni, che ti costringono a una vita sempre più faticosa.

 

 

Elenco dei brani:
Acquaiò l'acqua è fresca
Jesceallàh
Viecchie, mugliere, muorte e criature
Zanzibar
Str. San Sebastiano
Ululu na, na
Dint''a nuttata
Ngu ngu ngu
Campagna
Mamadu'

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.