Antonio Onorato - C'ERA UNA VOLTA NAPOLI

C_Era_Una_Volta_Napoli_pTitolo: C'era una volta Napoli.
Testi: Vari
Musiche e arrangiamenti: Antonio Onorato
Produzione: Rai Trade - Suoni del Sud
Anno di produzione: 2006
Disponibilità: No 

 


richiedi informazioni

Questo lavoro discografico rappresenta un "viaggio in musica" che palesemente denuncia lo stato di recessione socio-culturale in cui attualmente versa la città di Napoli. Il titolo " C'era una volta Napoli ", è una esplicita esortazione però a ricordare quello che Napoli ha rappresentato nel passato, specialmente nel campo artistico e musicale. Una Napoli che ha prodotto grandi artisti e che è stata portavoce di una cultura nobilissima e di grande spessore. Compaiono in questo lavoro due brani con testo. magistralmente cantati da Antonella Morea, già voce di tanti lavori del M° De Simone, e Mario Francini.esti scritti da quest'ultimo e dal grande artista metropolitano Peppe Lanzetta. Non sfugge l'apporto di alcuni tra i migliori musicisti napoletani del momento, come Mario De Paola, Diego Imparato, Pino Iodice, Dario Franco, Marco Zurzolo e Joe Amoruso che collabora con Onorato già da molti anni.

altra recensione sul sito web jazzitalia

Elenco dei brani:
1. Lo scugnizzo della chitarra
2. Zaiana
3. Ho incontrato un angelo
4. Dandaradà
5. Scalinatella
6. Futprinz
7. Gente del Sud
8. Qualcosa da ricordare
9. C'era una volta Napoli (ascolta su YouTube)

I Musicisti:
Antonio Onorato - Chitarre
Joe Amoruso - Tastiere
Diego Imparato - Basso
Mario De Paola - Batteria
e con
Marco Zurzolo - Sax su Futprinz
Antonella Morea - Voce su Gente Del Sud
Marco Francini - Voce su Dandaradà
Pino Iodice - Tastiere su Gente Del Sud e Dandaradà
Dario Franco - Basso su Gente Del Sud e Dandaradà

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.