IL PAESE DEI SUONI. Antropologia dell’ascolto a Mesoraca (1991-2011) - Antonello Ricci

il_paese_dei_suoniAutore: Antonello Ricci
Titolo: Il paese dei suoni
Sottotitolo: Antropologia dell’ascolto a Mesoraca (1991-2011)
Con DVD allegato, contenente un apparato multimediale che comprende nove filmati, trenta brani musicali e più di duecento fotografie
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 240 pagine
Luogo, Editore, data: Roma, Squilibri, 2012
Collana: Culture e territorio
ISBN: 9788889009437
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

A Mesoraca, in provincia di Crotone, un articolato sistema di suoni marca profondamente eventi festivi e cerimoniali, attività lavorative e vita quotidiana: le farse del Carnevale e i rosari cantati della Quaresima, la processione del Venerdì Santo e le zampogne dei giorni di Natale, i dolenti segnali sonori di un funerale e il risuonare dei campanacci delle greggi in accordo con le campane delle chiese. La vita della comunità appare immersa in una fonosfera che orienta anche la rappresentazione del tempo e dello spazio, percepiti secondo un codice sonoro denso di significati culturali e sociali.
Il volume e il DVD sono il risultato di una ricerca ventennale  documentata anche attraverso un complesso apparato multimediale che comprende nove filmati, trenta brani musicali e più di duecento fotografie.

A. Ricci insegna Discipline Demoetnoantropologiche presso “La Sapienza” Università di Roma.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.