libro PER UNA STORIA DI NAPOLI CAPITALE - Guido D'AgostinoAutore: Guido D'Agostino
Curatore:
Titolo: Per una storia di Napoli capitale
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in 8°, cm 22 x 16; brossura; pagine 193; qualche lieve fioritura ai tagli
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori Editore, 1988
Collana: Collana di Storia moderna e contemporanea (diretta da Aurelio Lepre), 15
ISBN:
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 32,00
Prezzo in offerta: Euro 20,00
Disponibilità: 3 esemplari

 


richiedi informazioni


Nella storia della città, l'elevazione al rango di capitale assume un rilievo essenziale e duraturo. Visti nel loro insieme, i sei secoli nei quali si realizza la fondamentale esperienza da Carlo d'Angiò a Garibaldi appaiono fortemente connotati da un'immedesimazione quasi totale tra storia cittadina di Napoli e il suo ruolo come capitale del Regno; un'immedesimazione che sospinge sullo sfondo, ma non azzera, una dialettica tutt'altro che inconsistente fra dimensione cittadina, condizione privilegiatissima di capitale e rapporto con il resto del paese. In particolare, è fin troppo evidente che trattandosi di una tendenza e di un processo che si svolgono e si precisano gradualmente, soprattutto nelle fasi iniziali è piuttosto dalla città in quanto tale che si guarda con interesse, più o meno strumentale, all'elevazione di rango e ai vantaggi che essa può arrecare, che non viceversa. E solo
successivamente che si rovesciano le posizioni e che la distinzione fra i due piani si assottiglia fino a vanificarsi. A questo punto, anzi, intervengono netti, sebbene complessi, fenomeni di sovrapposizione, osmosi e identificazione che durano a lungo e fanno si che la città viva e sia in pratica esclusivamente concepita come e in quanto capitale del Regno, con effetti distorsivi assai rilevanti, quali lo sviluppo abnorme dell'urbanizzazione rispetto alla dimensione strutturale della città stessa, proprio in virtù dei suoi concreti e vistosissimi privilegi sia fiscali sia giurisdizionali, prima che si annuncino segnali opposti di divaricazione e di scostamento, preludio al definitivo tramonto e annullamento formale del tanto peculiare connotato storico.
II libro, nei quattro saggi di cui si compone, ripercorre le tappe essenziali del percorso appena delineato, cogliendone il senso complessivo da più angolazioni e con originali schemi concettuali.

INDICE

Introduzione

Dall'antica capitale ambigua all'odierna anomale metropoli

Municipi e monarchie nazionali: il problema storico della città europea nell'eta modera
1. Centralizzazione dello Stato e riduzione delle funzioni politiche cittadine
2. I percorsi di adattamento: aree geografiche e fasi di sviluppo
3. Metropoli politiche: città capitali e città non capitali
4. Le istituzioni politiche urbane
5. Metropoli sociali: città e sviluppo economico sociale
Nota bibliografica

Per una storia di Napoli capitale (1266 - 1860)
1. Città, storia, società
2. Napoli, capitale <<ambigua>>
Nota bibliografica

La Capitale alla prova. Napoli da Carlo d'Angiò a Garibaldi
Capitolo primo
Napoli angioino e aragonese: nascita e sviluppo di una capitale
1. Dai difficili esordi al decollo pilotato
2. Verso una nuova soggettività politica
3. L'impulso decisivo
Capitolo secondo
Capitale e Viceregno: <<declinare crescendo>>
1. Tra il Cinque e Seicento: territorio e società
2. La vicenda politica
3. Dagli Spagnoli agli Austriaci
Capitolo terzo
La Capitale borbonica tra miti e realtà
1. Dalle riforme alla rivoluzione
2. La testa, il corpo ... e il cuore: il dibattito illuminista sulla città
3. Napoli nella prima metà dell'Ottocento
4. <<Rien ne va plus>>
Nota bibliografica

Napoli: storia e disegno urbano
1. Introduzione
2. La città greco-romana
3. La città alto-medievale
4. La città-capitale
4.1. Il prologo normanno - svevo (1137 - 1266)
4.2. L'intuizione angioino e lo sviluppo aragonese (sec. XIII - XV)
4.3. Napoli dal Cinquecento al Settecento
4.4. La città dei <<lumi>> (1734 - 1799)
4.5. La città della seconda età borbonica (1799 - 1860)
5. Dalla ex-capitale alla (mancata) metropoli regionale
5.1. Dall'Unità al Fascismo
5.2. Il secondo dopoguerra
Nota bibliografica

Indice dei nomi

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.